814f416245b87f907db0137af38acccf09909052

facebook
instagram
youtube

© 2019 W.i.p. Teatro             

814f416245b87f907db0137af38acccf09909052
d8dc51e31652cb5bdaa9d00da9fc1dffb32374c9

Privacy PolicyInformativa sui cookie

680ae81be3bf8a5c23a4451d5b4aafecd624e335

L'IMPORTANZA DI ESSERE ONESTO

Commedia in 2 atti di Oscar Wilde
Regia: Angelo Montoncello

Ambientata nei salotti della pudica ma ipocrita nobiltà inglese, l’opera narra delle peripezie sentimentali di Jack Worthing, elegante uomo dagli sconosciuti natali, e del suo amico e compare in birbanterie Algernon Moncrieff. Il primo vive in campagna insieme alla giovanissima Cecily, di cui è tutore; il secondo sta in città a oziare nei salotti, e ha una cugina, Gwendolen, che piace molto a Jack. D’altro canto lui, Algernon, è intrigato dall’idea di conoscere Cecily.

Messa in scena per la prima volta il 14 febbraio 1895 a Londra, la commedia, tra equivoci, intrighi e confusione, tra bugie e seduzioni, fino al sorprendente finale, si fonda su un gioco di parole presente nella lingua inglese: tra i due protagonisti nessuno è del tutto onesto, né veramente si chiama Ernesto. I due termini si pronunciano allo stesso modo: Oscar Wilde si dilettò così tra l’aggettivo earnest, che significa “Onesto”, e il nome proprio, volendo in questo modo evidenziare l’importanza dell’apparenza e della forma nella società inglese del tempo, nonché l’inaffidabilità di un nome.

“Commedia frivola per gente seria”: così venne definita dallo stesso autore, il quale utilizza la letteratura per trasgredire, per scandalizzare e contestare tutto dell’epoca.

Dalla visione della famiglia all’istruzione, dall’ipocrisia di matrimoni combinati all’importanza di certa letteratura scomoda, speculazioni, perbenismo, finto decoro da mostrare in pubblico… Tanti sono i temi toccati da questa storia apparentemente leggera, tanti i messaggi scomodi. Ma in questo, lo sappiamo, Oscar Wilde era maestro. Regista è Angelo Montoncello, attore W.I.P. di grande esperienza, alla sua prima regia. 

Lo spettacolo è arrivato tra i primi tre finalisti della rassegna regionale 2020 organizzata dalla FITA Lombardia, ed ha trionfato alla rassegna provinciale 2020 FITA Milano nelle seguenti categorie: Miglior spettacolo debuttante, migliori costumi, miglior attrice protagonista.


29741d607bb2bdd7721afa984abbad632a5b00dc
557e6243cf3b415fb6661a64ff89398fb237e737

LE FOTO DELLO SPETTACOLO